Syle
Scritto da Tarditi Giovanni il 11-05-2022
SYLE - SERVAS FOR YOU 
SERVAS YOUTH LANGUAGE EXPERIENCE? LEARNING EXPERIENCE? YOUTH EXCHANGE?
Di cosa parliamo? Di progetti dedicati ai giovani e alle famiglie.
Ospitalità presso soci Servas per periodi da 1 a 4 settimane con lo scopo di fare esperienza linguistica, conoscenza culturale ma anche di autonomia e di crescita.
Negli ultimi anni abbiamo pensato ad una ospitalita prolungata che offrisse la possibilita ai soci piu giovani di fare esperienza dei valori servas : la pace la solidarieta la giustizia... è quindi nata la valorizzazione delle esperienze di VOLONTARIATO unite alla ACCOGLIENZA PRESSO FAMIGLIE SERVAS.
Nasce cosi questa esperienza di scambio con SERVAS MALAWI.
DYLAN LLOYD 19 ANNI di Blantyre (Malawi) sarà da noi (in diverse regioni) mentre ELISA AZZOLA 18 anni (Lombardia) farà un'esperienza di volontariato presso una scuola per l'infanzia e una Ong per la donna in Malawi.
**
Cose da fare (e da non fare):
- Il ragazzo/a interessata contatta servasgiovani@gmail.com ed esprime interesse al tipo di esperienza.
- il ragazzo/a manda una sua presentazione con foto, specificando i propri interessi, aspettative e abilita.
- Paesi di destinazione: i piu gettonati sono UK e altri di lingua inglese, e sono anche i meno recettivi. Esistono altri paesi con famiglie con ottimo inglese, aprite google map.
- il SYLE puo essere fatto "su misura", ma dipende dalla disponibilita dei paesi ospitanti. ci vuole un po di pazienza e ti attesa.
- il ragazzo/a manda scrive la propria presentazione. Evitiamo che lo facciano i genitori/nonni/zii...Se deve essere un'esperienza di autonomia e di crescita, che lo sia fin dall'inizio.
- Il ragazzo/a si impegna a mantenere un atteggiamento di ascolto, disponibilità e flessibilita nei confronti della famiglia ospitante.
- il ragazzo/a si impegna a presentare il proprio paese, citta, famiglia con racconti, video o altro
- Il ragazzo/ a si impegna a condividere l'esperienza con un report/video/feed back, che invierà alla famiglia che lo ha ospitato, al proprio coordinatore e al CE .
- Le spese: il viaggio e i trasporti interni sono sempre a carico del viaggiatore, concordare con la famiglia ospitante a seconda del periodo di ospitalita. E' bene per il ragazzo/a portare un piccolo dono, cucinare un piatto tipico del proprio paese, offrire una pizza o un gelato, pagare a proprie spese eventuali ticket per piscine, musei, concerti ed altro.
- Non è garantito che ci siano giovani nelle famiglie ospitanti. Specificate se si accetta anche l'accoglienza da parte di famiglie senza giovani (ma con agganci a realta giovanili o parentali con giovani)
- Per teenagers e minori: Servas non si assume la responsabillita di progetti per minori, tuttavia mette in comunicazione famiglie interessate. Sono le famiglie che si relazionano (tramite il S.O.L.,si chiamano o video chiamano )
Da Raffaella Rota CE Servas